Guida all'installazione di Ring Alarm (2ª generazione)
Per informazioni sulla sicurezza e sulla conformità per questo prodotto, fare clic qui.
Che cosa comprende Ring Alarm?
Stazione base Ring Alarm: l'hub centrale del sistema Ring Alarm. Collega tutti i tuoi dispositivi Alarm all'app Ring, così da poter controllare la tua casa ovunque tu sia. Si collega alla corrente tramite l'alimentatore incluso.
Tastierino Ring: consente di avere il pieno controllo di Ring Alarm. Montalo a parete o posizionalo su un tavolo vicino a una porta che usi spesso. La batteria ha un'autonomia di qualche mese; oppure, puoi collegarla alla corrente tramite il cavo USB e l'alimentatore.
Sensore di contatto Ring: ti avvisa quando viene aperta una porta o una finestra. Può essere montato utilizzando il nastro biadesivo sul retro. Se il magnete è troppo grande, apri la parte posteriore e rimuovilo dal suo alloggiamento, poi montalo direttamente.
Sensore di movimento Ring: ti avvisa in caso di movimenti in casa tua. Può essere montato utilizzando il nastro biadesivo sul retro.
Amplificatore di portata Ring: amplifica la rete wireless Z-Wave per raggiungere i dispositivi Alarm distanti.
Sirena per esterni Ring*: avvisa i passanti e scoraggia gli ospiti non graditi con la sirena per esterni Ring Alarm.
*Non inclusa in tutti i kit.
1. Ring Alarm in casa tua
Questa sezione mostra come configurare Ring Alarm all'interno di una casa. Dovrai poi personalizzare la configurazione di Ring Alarm in base alle tue esigenze.
2. Configurazione dell'account Ring
Per prima cosa, scarica l'app Ring - Always Home dall'app store sul tuo dispositivo mobile. Se utilizzi già Ring, assicurati di aggiornare l'app alla versione più recente.
Apri l'app. Se sei un nuovo utente Ring, tocca Crea account e inserisci i tuoi dati per iniziare.
La configurazione di Ring Alarm è semplice: l'app ti guiderà in ogni fase.
Ring Alarm richiede una connessione Internet; pertanto, è necessario disporre di una rete wifi e di una password o di un cavo Ethernet.
Per domande o assistenza con il tuo Alarm, comincia da qui.
3. Configurazione della stazione base Ring Alarm
Prima di iniziare, assicurati che il Bluetooth sia attivato sul dispositivo mobile.
Ora sei pronto per configurare la stazione base di Alarm nell'app Ring.
Ecco come fare:
- Tocca Configura un dispositivo.
- Tocca Sicurezza.
- Seleziona una posizione o aggiungine una nuova.
- Tocca Stazione base.
- Segui quindi le istruzioni visualizzate nell'app per completare la configurazione.
SUGGERIMENTO: la prima volta che la stazione base si connette a Internet, verrà avviato automaticamente un aggiornamento software che potrebbe richiedere alcuni minuti. Durante l'aggiornamento, l'anello luminoso sulla stazione base si illuminerà di blu e l'indicatore giallo ruoterà. Una volta che la luce dell'anello diventa blu fisso, l'aggiornamento è completo.
Associazione
Quando richiesto, premi il pulsante di ASSOCIAZIONE sul retro della stazione base, come illustrato di seguito. Una volta configurata la stazione base, puoi conoscerne lo stato grazie al colore e alla sequenza mostrati sull'anello luminoso.
Sequenze dei LED
Vedi una sequenza non mostrata qui? Visita ring.com/alarm-faq per ulteriori dettagli.
4. Impostare le Chiamate d'allarme
Cos'è la funzionalità Chiamate d'allarme?
Le Chiamate d'allarme1 chiamano automaticamente i tuoi contatti di emergenza ogni volta che Ring Alarm rileva un problema di sicurezza e l'allarme inizia a suonare.
Scopri di più sulle Chiamate d'allarme.
Che cos'è il monitoraggio autonomo?
Se scegli di non attivare le Chiamate d'allarme, Ring Alarm avvierà il monitoraggio autonomo. In caso di emergenza, Alarm suonerà ma non avviserà il servizio di monitoraggio e i tuoi contatti di emergenza non riceveranno chiamate relative all'allarme.
Se opti per il monitoraggio autonomo, puoi tornare indietro ed effettuare la registrazione alle Chiamate d'allarme in qualsiasi momento.
Il numero del Servizio di Monitoraggio Ring locale è disponibile all'indirizzo ring.com/monitoring-service.
5. Configurazione dei dispositivi Ring Alarm
Per configurare i tuoi dispositivi di sicurezza Ring Alarm, segui questi tre passaggi:
1. Collega il dispositivo al tuo Ring Alarm.
2. Configura eventuali impostazioni esclusive secondo necessità.
3. Installa il dispositivo in casa.
Per una configurazione più semplice, completa tutti e tre i passaggi per ciascun dispositivo prima di passare a quello successivo. L'uso dell'app insieme a questa guida ti aiuterà a posizionare i dispositivi Ring Alarm e migliorare la sicurezza domestica.
Se hai bisogno di una pausa, puoi chiudere l'app e finire di aggiungere i dispositivi di sicurezza in un secondo momento. Quando vuoi riprendere la configurazione, apri l'app Ring e tocca Configura un dispositivo.
Nota: non estrarre tutte le linguette contemporaneamente! Questa azione potrebbe compromettere la configurazione di Ring Alarm. Attendi fino a quando non sei pronto a configurare un determinato dispositivo, quindi tira la linguetta soltanto quando richiesto dall'app.
Come interpretare i codici dei dispositivi
Insieme al kit del sistema Ring Alarm vengono forniti diversi dispositivi. Ciascuno di essi è dotato di un codice QR univoco e di un codice di 5 cifre sul retro. In questo modo è possibile identificare facilmente i dispositivi mentre si utilizza l'app. Questi codici si trovano solitamente sul retro dei dispositivi.
Amplificatore di portata
Gli amplificatori di portata ampliano la portata della rete del sistema Ring Alarm e consentono ai dispositivi di comunicare con la stazione base.
L'amplificatore di portata funziona al meglio se posizionato tra la stazione base e i dispositivi Alarm più distanti. Potrebbe essere necessario spostare l'amplificatore di portata su prese diverse all'interno della casa per trovare il posizionamento migliore.
Procedura di installazione
- Collegamento: per iniziare la configurazione dell'amplificatore di portata, collegalo a una presa di corrente.
- Configurazione: utilizzando l'app, assegnagli un nome univoco e associalo a una stanza.
- Installazione: collega l'amplificatore di portata a una presa di corrente tra la stazione base e uno o più dispositivi Ring Alarm.
Sensore di contatto
I sensori di contatto possono essere installati su qualsiasi porta o finestra e in qualsiasi direzione o orientamento, a condizione che il sensore e il magnete siano allineati e posti a una distanza, l'uno dall'altro, non superiore a 2,5 cm.
Ti consigliamo di installare i sensori di contatto su ogni porta e finestra che consenta un facile accesso alla casa, ad esempio finestre al piano terra o finestre ai piani superiori vicine a ostacoli che un intruso potrebbe scalare.
SUGGERIMENTO: se hai più sensori di contatto da aggiungere al tuo sistema Ring Alarm, ricorda di collegarli, configurarli e installarli uno alla volta.
Procedura di installazione
- Collegamento:quando richiesto dall'app, tira la linguetta della batteria per accenderla.
- Configurazione:nell'app Ring, scegli il posizionamento del sensore (Porta principale, Porta secondaria o Finestra), assegnagli un nome univoco che descriva la posizione e associalo a una stanza.
- Impostazioni di porte e finestre: se utilizzi il sensore di contatto su una porta, ricorda di scegliere Porta principale o Porta secondaria. Le porte principali sono dotate di funzioni di ritardo di ingresso e uscita per evitare falsi allarmi.
- Installazione: scegli la posizione in cui desideri installare il sensore e il magnete. Allineali posizionandoli a una distanza, l'uno dall'altro, non superiore a 2,5 cm (vedi immagine). Se decidi di installarli su una porta, scegli un lato senza cerniere (vedi immagine). Stacca la pellicola protettiva dal nastro adesivo e premi il sensore e il magnete nella posizione desiderata per 30 secondi. Se il magnete è troppo grande, apri la parte posteriore e rimuovilo dal suo alloggiamento, poi montalo direttamente.
"Manomissione" di un sensore
Quando rimuovi il coperchio del vano batteria di un sensore per sostituire le batterie, nell'app Ring verrà mostrato un messaggio di "manomissione". Tutto riprenderà a funzionare normalmente dopo aver reinserito il coperchio. Se hai bisogno di attivare Ring Alarm mentre un sensore è in questo stato di "manomissione", ti verrà richiesto di ignorarlo per proseguire con l'attivazione.
Sensore di movimento
I sensori di movimento Ring Alarm sono progettati per monitorare le variazioni di calore e movimento nel tempo in determinati spazi e, quindi, rilevare eventuali intrusi. Per impostazione predefinita, quando è attiva la modalità Fuori casa, il movimento disattiva l'allarme.
La modalità test è stata progettata per aiutarti a controllare i punti ciechi, gli animali domestici e altri fattori ambientali che potrebbero attivare falsi allarmi. Regolando le impostazioni del sensore di movimento nell'app, puoi impostare il dispositivo in modo che ignori gli animali domestici e rilevi solo gli esseri umani, oppure che rilevi tutto. In modalità test, il movimento viene costantemente rilevato e quando si interrompe, si annullerà ogni pochi secondi.
Dove devo posizionare il sensore di movimento?
- Se possibile, installalo a 2,3 m dal pavimento.
- Installalo in un angolo o su una parete piatta (vedi immagini).
- Scegli una posizione con una visuale libera, senza ostacoli o punti ciechi.
Per evitare falsi allarmi:
- Il sensore non deve essere rivolto verso una fonte di calore, ad esempio un fornello, un caminetto o una finestra con luce solare diretta.
- Non installare mai un sensore di movimento rivolto verso le scale.
- Utilizza l'app per regolare la sensibilità al movimento così da tenere conto degli animali domestici.
- Assicurati che gli animali non possano arrampicarsi sui mobili e avvicinarsi al sensore di movimento.
- Il sensore deve essere attivato in modalità Fuori casa, ma disattivato in modalità Casa. Questa è l'impostazione predefinita.
- Non posizionare il sistema Ring Alarm in un edificio non riscaldato, ad esempio un garage o un capanno.
Procedura di installazione
- Collegamento: per collegare il sensore di movimento, tira la linguetta della batteria.
- Configurazione: utilizzando l'app, decidi dove posizionare il sensore di movimento; quindi, assegnagli un nome univoco e associalo a una stanza.
- Installazione: se monti il sensore di movimento su una parete, rimuovi il retro dei 2 pezzi di nastro posizionati sulla parte posteriore. Se il sensore viene montato in un angolo, rimuovi la pellicola protettiva da ciascuno degli angoli. Tieni premuto con decisione il sensore di movimento per assicurarti che sia fissato saldamente.
Tastierino
Puoi utilizzare il tastierino per attivare e disattivare Alarm; pertanto, ti consigliamo di posizionarlo nel corridoio o vicino alla porta che usi maggiormente per entrare e uscire. Alcune persone installano un tastierino supplemenetare nella propria camera da letto per un facile accesso durante la notte.
Procedura di installazione
- Collegamento: quando richiesto dall'app, collega il tastierino a una presa di corrente tramite il cavo USB e l'adattatore a parete inclusi.
- Configurazione: assegna un nome univoco al tastierino e aggiungilo a una stanza. Non dimenticare di creare un codice di accesso personale per attivare e disattivare Alarm.
- Installazione: il tastierino può essere montato a filo su una parete o posizionata su un tavolo e può essere lasciato collegato a una presa di corrente o alimentato dalla batteria interna.
Per installare il tastierino su una parete:
- Estrai la staffa dal tastierino.
- Posiziona la staffa di montaggio sulla parete, quindi utilizza i tasselli e le viti del kit per fissare la staffa alla parete (se decidi di utilizzare i tasselli, è necessario praticare prima dei fori).
- Fai scorrere il tastierino sulla staffa.
Per posizionare il tastierino su un tavolo:
- Estrai la staffa dal tastierino.
- Capovolgi la staffa, quindi falla scorrere all'indietro per sollevare il tastierino.
Sirena per esterni
Avvisa i passanti e scoraggia gli ospiti non graditi con la sirena per esterni Ring Alarm.
Posizione
La sirena per esterni deve essere montata all'esterno dell'abitazione, in un luogo con:
- Visibilità, così può essere vista da chiunque passi accanto all'abitazione.
- Accesso sicuro, per sostituire le batterie in sicurezza. Se utilizzi una scala, assicurati che sotto la superficie sia solida.
- Prossimità alla fonte di alimentazione, se utilizzi l'alimentazione di riserva.
Fonti di alimentazione
La sirena per esterni può essere utilizzata con una o più fonti di alimentazione. Questa guida mostra come effettuare l'installazione utilizzando le batterie D incluse.
- Configurazione: quando richiesto dall'app, tira la linguetta della batteria.
- Test: premi il pulsante Test all'interno del vano batteria sul retro della sirena per esterni. Le spie LED sulla parte anteriore lampeggiano. Questa operazione può richiedere fino a 30 secondi.
- Il verde indica che il test è stato eseguito correttamente.
- Il rosso indica che il test non è riuscito.
Montaggio
- Tieni la staffa di montaggio nella posizione di montaggio e livellala utilizzando la livella a bolla d'aria.
- Contrassegna i fori utilizzando la staffa di montaggio come guida.
- Pratica i fori utilizzando una punta da trapano da 6 mm.
- Regola la vite del braccio antimanomissione per assicurarti che il braccio entri in contatto con la superficie di montaggio.
Alimentazione
Visita la pagina Web ring.com/outdoor-siren per informazioni su come utilizzare la sirena per esterni con altre fonti di alimentazione.
A. Batterie a cella D
Se è necessario sostituire le batterie, abbina le icone + e –.
B. Batteria ricaricabile a sgancio rapido Ring
Inserisci con cautela la batteria a sgancio rapido, iniziando dal lato del perno.
C. Collegamento al pannello solare Ring
Rimuovi il fermo in gomma dal jack DC, quindi collega il pannello solare.
D. Terminali cablati/Alimentatore plug-in Ring 2ª generazione
Supporta alimentazione con ingresso 9-28 V, 12 W DC e un cavo 0,2~2,5 mm2.
AVVISO: pericolo di scossa elettrica. Spegni sempre l'alimentazione prima di iniziare a lavorare con il cablaggio elettrico.
Installazione
- Allenta il terminale positivo e quello negativo della sirena per esterni.
- Apri il coperchio in gomma e fai scorrere i fili.
- Collega i fili positivo e negativo e serra nuovamente i terminali in modo saldo.
Completa l'operazione ed esegui il test
Al termine del collegamento delle fonti di alimentazione, riposiziona il coperchio posteriore; quindi collega la sirena per esterni alla staffa di montaggio. Serra la vite di sicurezza sulla parte inferiore della staffa. Segui le indicazioni riportate nell'app per testare la sirena per esterni.
Impostazioni
Grazie all'app Ring, puoi modificare le impostazioni audio e LED della sirena per esterni in base alle tue preferenze e in conformità alle normative vigenti locali. Consulta le normative vigenti in merito al volume e alla durata delle sirene.
6. Informazioni sull'utilizzo del sistema Ring Alarm
Modalità di allarme
Il sistema Ring Alarm dispone di tre modalità di sicurezza tra cui scegliere: Disattivato, Fuori casa e Casa. Puoi passare da una modalità all'altra con il tastierino e l'app Ring.2
Modalità Disattivato
Nessun sensore all'interno della casa è attivato. Questa funzione è utile quando sei a casa e desideri entrare e uscire liberamente.
Modalità Fuori casa
Quando si inserisce la modalità Fuori casa, per impostazione predefinita tutti i sensori vengono attivati. Questa modalità deve essere utilizzata quando esci e non c'è nessuno in casa.
Modalità Casa
Quando si inserisce la modalità Casa, per impostazione predefinita vengono attivati soltanto i sensori delle porte e delle finestre. Questa modalità deve essere utilizzata quando qualcuno vuole restare a casa e sentirsi al sicuro.
Come attivare e disattivare Ring Alarm
Per prima cosa, assicurati che porte e finestre siano chiuse.
- Utilizzando il tastierino: inserisci il codice di accesso personale, quindi premi il pulsante della modalità (Disattivato, Fuori casa o Casa).
- Utilizzando l'app: apri l'app e tocca la modalità che preferisci.
SUGGERIMENTO: la disattivazione annullerà il segnale di allarme. Se disponi delle Chiamate d'allarme, la disattivazione del sistema durante un allarme annulla il segnale inviato al servizio di monitoraggio. In caso di emergenza, se desideri silenziare l'allarme senza annullare il segnale, tocca il pulsante Disattiva audio sirena nell'app.
Allarme d'emergenza con tastierino
Ring Alarm è dotato di un allarme anti-panico nel caso in cui si verifichi un'emergenza mentre sei a casa. Tieni premuto uno dei pulsanti sottostanti per 3 secondi per attivarlo.
- Il pulsante d'emergenza attiva la sirena con il suono di intrusione. Anche la sirena per esterni comincerà a suonare.
- Il pulsante Incendio attiva la sirena con un allarme antincendio standard. Anche la sirena per esterni comincerà a suonare.
- Il pulsante Emergenza medica riproduce un messaggio di avviso dal tastierino e dalla stazione base. La sirena per esterni emette una luce stroboscopica, ma non riproduce suoni.
SUGGERIMENTO: Se disponi delle Chiamate d'allarme, il sistema invia un segnale al servizio di monitoraggio, che chiamerà contemporaneamente i tuoi contatti d'emergenza.
Come ignorare i sensori
Questa funzione ti consente di ignorare temporaneamente un sensore in modo da poter attivare Alarm senza attivare tale sensore. Viene spesso utilizzata quando si desidera lasciare una finestra aperta o ignorare un problema del dispositivo per risolverlo in un secondo momento.
Utilizzando il tastierino: quando tenti di attivare il sistema e hai bisogno di ignorare un sensore, sul tastierino verrà visualizzato il messaggio "Ignora le notifiche dei sensori" e il pulsante ✓ lampeggerà. Premi il pulsante ✓ per ignorare i sensori o, se desideri disattivare il dispositivo, non eseguire alcuna operazione.
Utilizzando l'app: se tenti di attivare Ring Alarm e un sensore deve essere ignorato, riceverai una notifica.
Come utilizzare le opzioni di risparmio energetico del tastierino
- Collegato: i pulsanti della modalità corrente si accendono quando viene rilevato un movimento. I numeri si illuminano quando è buio o viene rilevato un movimento.
- Batteria, con risparmio energetico attivato: i pulsanti della modalità corrente si accendono quando viene premuto un pulsante.
- Batteria, con risparmio energetico disattivato: i pulsanti della modalità corrente si accendono quando viene rilevato un movimento. I numeri si illuminano quando è buio o viene rilevato un movimento.
Per regolare le impostazioni di risparmio energetico del tastierino, apri l'app, tocca il menu Dispositivi per trovare il tastierino e utilizza l'interruttore del risparmio energetico.
Come interpretare le funzioni di ritardo di ingresso e uscita
La funzione di ritardo di uscita concede un breve periodo di tempo per uscire dopo aver attivato Ring Alarm. Dopo aver attivato il sistema, vengono emessi dei segnali acustici per ricordarti che hai pochi secondi a disposizione per uscire e chiudere la porta. Al termine del ritardo di uscita, Alarm entra in modalità Attivato. L'apertura della porta attiverà il ritardo di ingresso per far iniziare il conto alla rovescia.
La funzione di ritardo di ingresso concede un breve periodo di tempo per disattivare Ring Alarm dopo l'apertura della porta. Durante questo periodo di tempo, verrà emesso un segnale acustico e, se non si disattiva il ritardo, la sirena di Ring Alarm inizierà a suonare.
Per utilizzare le funzioni di ritardo di ingresso e uscita sulle porte, apri l'app e modifica le impostazioni di posizionamento del sensore di contatto su Porta principale, quindi personalizza ogni ritardo. Puoi scegliere tra 0 secondi (nessun ritardo) e 180 secondi (3 minuti). Assicurati di avere abbastanza tempo per attivare e disattivare Alarm.
Modifica delle modalità di attivazione per i sensori
Ciascuna modalità di sicurezza attiva gruppi specifici di sensori.
Per impostazione predefinita:
- La modalità Fuori casa attiva tutti i sensori di contatto e i sensori di movimento.
- La modalità Casa attiva solo i sensori di contatto perimetrali su porte e finestre.
Puoi scegliere tu quali sensori attivare nelle modalità Casa e Fuori casa. Ad esempio, se desideri non attivare l'allarme per una porta specifica in modalità Casa, puoi utilizzare le impostazioni della modalità per modificare questa impostazione predefinita.
Cosa succede quando il sistema Ring Alarm inizia a suonare?
Le Chiamate d'allarme, disponibili solo tramite un abbonamento Ring Home Standard o Premium, offrono un ulteriore livello di sicurezza avvisando i tuoi contatti di emergenza tramite una chiamata automatica quando viene rilevato un problema di sicurezza.
Chiamate d'allarme | Monitoraggio autonomo | |
Quando viene rilevata una minaccia alla sicurezza, il sensore invia un segnale alla stazione base di Ring Alarm. | ✓ | ✓ |
Se la funzione è attivata, Ring Alarm invia un'email al telefono. Anche gli utenti condivisi sul tuo account riceveranno gli avvisi. | ✓ | ✓ |
Ring Alarm invia il segnale al servizio di monitoraggio. | ✓ | X |
Il backup cellulare invia il segnale se la batteria è scarica. 3 | ✓ | X |
Il servizio di monitoraggio chiama l'elenco dei contatti di emergenza, lasciando messaggi vocali fino a quando un contatto non risponde. | ✓ | X |
Proprietari e utenti condivisi
È possibile invitare persone fidate a utilizzare Ring Alarm e fornire loro un accesso limitato.
Proprietario Il proprietario è l'account master utilizzato per impostare il sistema Ring Alarm. | Utenti condivisi Ideale per membri della famiglia, amici fidati, operatori sanitari e pet sitter. | Utenti guest Ideale per visitatori e collaboratori per brevi periodi di tempo. | |
Attivazione/disattivazione tramite tastierino con codice di accesso | ✓ | ✓ | ✓ |
Attivazione e disattivazione tramite app 2 | ✓ | ✓ | X |
Visualizzazione videocamere | ✓ | ✓ | X |
Modifica delle impostazioni del dispositivo | ✓ | X | X |
Aggiunta ed eliminazione degli utenti | ✓ | X | X |
Accesso alle impostazioni dell'account e di fatturazione | ✓ | X | X |
Accesso limitato secondo la programmazione | X | X | ✓ |
Aggiunta e rimozione di utenti condivisi e utenti guest
Per aggiungere utenti al tuo account, apri l'app Ring e tocca Menu, quindi Impostazioni e Utenti.
Utenti condivisi
Scegli un nuovo codice di accesso univoco per l'utente condiviso, quindi tocca Invia invito. L'invito ha una validità di sette giorni, ma puoi inviarlo nuovamente, se necessario.
Utenti guest
Scegli un codice di accesso univoco per il tuo ospite e comunicalo direttamente alla persona interessata, in quanto non verrà inviata alcuna e-mail. Puoi anche aggiungere un programma per definire quando l'utente guest può attivare e disattivare il sistema.
Rimozione dell'accesso ad Alarm ed eliminazione degli utenti
- Per rimuovere l'accesso ad Alarm senza eliminare un utente condiviso, tocca il nome, quindi l'interruttore accanto a Stazione base Alarm. L'utente può comunque avere accesso alla fotocamera, se disponibile.
- Elimina un utente dall'account Ring toccando il suo nome, quindi Rimuovi utente.
Gestione degli avvisi
Il sistema Ring Alarm può inviare notifiche al telefono e all'e-mail quando l'allarme inizia a suonare, se la batteria di un dispositivo è scarica o per diversi altri motivi.
Per regolare gli avvisi, apri il menu laterale, tocca Impostazioni e seleziona Avvisi di allarme. Ogni utente condiviso dell'app Ring può attivare e disattivare gli avvisi senza avere ripercussioni sugli altri utenti.
Nota: gli avvisi di emergenza non possono mai essere disattivati.
7. Fare pratica
Più ti senti a tuo agio a utilizzare il sistema, più possibilità avrai di capire come regolare le impostazioni del sistema Ring Alarm per maggiori comodità e sicurezza. Tutti coloro che utilizzano Ring Alarm devono esercitarsi ad attivare e disattivare l'allarme, capire quando utilizzare le modalità Casa e Fuori casa e sapere come evitare falsi allarmi.
Falsi allarmi
Si verifica un "falso allarme" quando qualcuno o qualcosa attiva accidentalmente Alarm e la sirena suona, ma non vi è alcuna reale emergenza. Il modo migliore per evitare falsi allarmi è comprendere ed evitare la causa.
SUGGERIMENTO: per ricevere consigli su Ring Alarm, sulla sostituzione delle batterie del sensore, sull'utilizzo di Alexa e altro ancora, visita il sito ring.com/alarm-faq.
Queste attività possono aiutare a prevenire i falsi allarmi
- Fornisci a tutti coloro che hanno bisogno di utilizzare Ring Alarm l'accesso di utente condiviso o utente guest.
- Assicurati che tutti gli utenti condivisi scarichino l'app Ring.
- Verifica le funzioni di ritardo di ingresso e uscita e assicurati di avere tempo sufficiente per uscire ed entrare.
- Verifica che la copertura del tuo sensore di movimento non presenti punti ciechi. Il sensore non deve essere esposto a fonti di calore, come un caminetto o una finestra soleggiata, o rivolto verso le scale. Fai attenzione che eventuali animali domestici non possano avvicinarsi arrampicandosi sui mobili.
- Assicurati che i sensori a contatto e i magneti siano fissati saldamente a porte e finestre e che non si urtino o si rompano.
- Salva il numero di telefono del centro di monitoraggio Ring come contatto telefonico con una suoneria univoca. Il numero locale è disponibile alla pagina.