Un proprietario che applica le impostazioni al proprio account Ring nell'app Ring.

Risoluzione dei problemi relativi alle notifiche da Ring

Se non ricevi notifiche da Ring sul tuo telefono o tablet, oppure arrivano in ritardo, ecco i passaggi per risolvere il problema. Puoi verificare se ricevi le notifiche su un altro telefono o tablet attivando un evento e controllando l'eventuale presenza di avvisi sull'altro dispositivo.

Verifica delle impostazioni Ring

Assicurati di aver effettuato l'accesso all'app Ring: apri l'app sul telefono o sul tablet e accedi. Scopri di più sulla risoluzione dei problemi di accesso all'app Ring.

Conferma che il tuo dispositivo Ring è online: per ricevere le notifiche, il tuo dispositivo deve essere online. Puoi visualizzare lo stato del dispositivo dal dashboard principale nell'app Ring o su Ring.com.Scopri come riconnettere eventuali dispositivi offline.

Attiva gli avvisi per il tuo dispositivo Ring: assicurati che gli avvisi siano attivati nell'app Ring per i dispositivi per cui desideri ricevere notifiche.

  1. Apri l'app Ring per accedere alla dashboard principale.

  2. Tocca l'icona Altro (•••) nell'anteprima della videocamera per trovare il dispositivo a cui desideri accedere.

  3. Tocca Impostazionidel dispositivo.

    • Per i videocitofoni, attiva
      Avvisi Ring, Rilevazione di movimento
      e
      Avviso di movimento
      .
    • Per le videocamere di sicurezza, abilita
      Rilevazione di movimento
      e
      Avvisi di movimento
      .

Conferma gli orari degli eventi mancati: consulta la cronologia eventi per confermare l'ora dell'evento per cui non hai ricevuto la notifica. Trova suggerimenti per la risoluzione dei problemi relativi alla rilevazione di movimento.

Verifica le impostazioni di movimento per il tuo dispositivo Ring: se per i tuoi dispositivi sono stati impostati programmi movimenti, non riceverai avvisi in determinati momenti. Puoi anche regolare la sensibilità al movimento per aumentare o diminuire gli eventi di movimento e gli avvisi relativi ai movimenti. Scopri di più sulla regolazione delle impostazioni di movimento e dei programmi movimenti.

Per Ring Alarm, verifica che il tuo abbonamento al piano Ring Home sia attivo: per ricevere notifiche per Ring Alarm, devi avere un abbonamento a un piano Ring Home attivo. Scopri di più sulla gestione delle notifiche di Ring Alarm.


Verifica delle impostazioni del telefono o del tablet

Devi modificare le impostazioni di notifica su ciascun telefono o tablet.

Nota: è possibile che non vengano emessi suoni di notifica sul telefono durante una chiamata. Se non ricevi notifiche sul telefono, contatta il tuo operatore di telefonia mobile.

Abilita l'autorizzazione per le notifiche dell'app Ring:

Verifica che la modalità Non disturbare sia disattivata: apri le impostazioni sul telefono o sul tablet per confermare che la funzione "Non disturbare" sia disattivata.

Riavvia il telefono o il tablet: spegni completamente il dispositivo e poi riaccendilo. Una volta riavviato il telefono o il tablet, verifica le notifiche di Ring premendo il pulsante a forma di campana o attivando il sensore di movimento sulla videocamera di sicurezza Ring.

Disinstalla e reinstalla l'app Ring: se non ricevi notifiche da Ring dopo aver cancellato i dati per Ring sul telefono o tablet, disinstalla e reinstalla l'app Ring sul telefono o tablet.

Nota: assicurati di disporre delle tue informazioni di accesso a Ring. Una volta reinstallata l'applicazione, dovrai eseguire nuovamente l'accesso a Ring. Scopri di più sulla risoluzione dei problemi dell'app Ring.

Disabilita le reti private virtuali (VPN): le reti private virtuali potrebbero causare ritardi con Ring.

Se hai uno smartwatch, verificane le impostazioni: potresti ricevere le notifiche sullo smartwatch, anziché sul telefono o sul tablet. Regola le impostazioni dello smartwatch per assicurarti che le notifiche vengano visualizzate sia sul telefono o sul tablet che sullo smartwatch.

Ultimo aggiornamento 4 settimane fa