Differenze di cablaggio tra Ring Intercom (2022) e Ring Intercom (2024)
Oltre a offrire una qualità audio migliorata e una compatibilità più ampia, Ring Intercom (2024) presenta anche alcune modifiche chiave nella configurazione del cablaggio rispetto alla versione precedente, Ring Intercom (2022). È possibile utilizzare il cablaggio personalizzato o le istruzioni di Ring Intercom (2022) con Ring Intercom (2024) purché si tengano presenti le differenze di cablaggio tra i due modelli.
È importante che, quando possibile, si seguano le istruzioni ufficiali per il cablaggio della versione del dispositivo in uso. L'app Ring rileverà automaticamente il dispositivo durante la configurazione e dovrebbe fornire le istruzioni appropriate per il cablaggio. Tuttavia, se si utilizzano le istruzioni di un altro modello di Ring Intercom, le informazioni di cablaggio seguenti possono aiutare ad adattare tali istruzioni per l'installazione e il funzionamento del proprio dispositivo.
Come trovare il modello di Ring Intercom disponibile
È possibile determinare il modello di Ring Intercom di cui si dispone controllando il numero indicato sull'etichetta del dispositivo (sotto il logo Ring):
Ring Intercom (2022) | Ring Intercom (2024) | |
Numero modello | 5F34E9 | 5F99F2 |
Principali differenze di cablaggio tra i due modelli di Ring Intercom
I dispositivi Ring Intercom (2024) sono dotati di un cavo universale con etichetta C. I dispositivi Ring Intercom (2022) sono dotati di tre cavi etichettati A, B e C.
L'app Ring mostrerà le istruzioni per il modello Ring Intercom rilevato, ma se si desidera adattare le istruzioni precedenti o il cablaggio personalizzato sviluppato per Ring Intercom (2022), è necessario esaminare attentamente le differenze di cablaggio riportate nella tabella seguente.
Come è possibile sapere se si dispone di un cablaggio personalizzato?
Alcuni scenari in cui possono essere necessarie istruzioni per il cablaggio personalizzato includono:
- Cablaggio non standard per citofoni dove l'impianto interno differisce dalle installazioni standard per un citofono compatibile.
- Citofoni esterni, cicalini e pulsanti di apertura che non fanno parte del citofono compatibile.
- Citofoni con compatibilità sconosciuta che sono stati resi compatibili attraverso istruzioni di cablaggio di terze parti.
Nota: se si utilizza un dispositivo mobile, scorrere orizzontalmente per visualizzare l'intera tabella di confronto dei cablaggi seguente.
Ring Intercom (2022) Tipi di cablaggio e definizione dei fili | Ring Intercom (2024) Tipi di cablaggio e definizione dei fili | |||||||
Pin del connettore | Cavo A (6 fili) - Analogico | Cavo B (4 fili) - Digitale | Cavo C (12 fili) - Ibrido | Cavo C (12 fili) - Tutti i sistemi | ||||
Pin-1 | A-1 | RITORNO CONDIVISO (TERRA) | C-1 | RITORNO CONDIVISO (TERRA) | C-1 | RITORNO SBLOCCO (TERRA) | ||
Pin-2 | A-2 | AIN | C-2 | AIN | C-2 | AIN | ||
Pin-3 | A-3 | AOUT | C-3 | AOUT | C-3 | AOUT | ||
Pin-4 | A-4 | RITORNO CONDIVISO (TERRA) | C-4 | RITORNO CONDIVISO (TERRA) | C-4 | RITORNO AUDIO (TERRA PRINCIPALE) | ||
Pin-5 | A-5 | SBLOCCO | C-5 | SBLOCCO | C-5 | SBLOCCO | ||
Pin-6 | A-6 | CITOFONO | C-6 | CITOFONO | C-6 | CITOFONO | ||
Pin-7 | C-7 | non utilizzato | C-7 | RITORNO CITOFONO (TERRA) | ||||
Pin-8 | C-8 | non utilizzato | C-8 | DOORBELL2 | ||||
Pin-9 | B-1 | BUS1 | C-9 | BUS1 | C-9 | BUS1 | ||
Pin-10 | B-2 | BUS2 | C-10 | BUS2 | C-10 | BUS2 | ||
Pin-11 | B-3 | BUS_PWR | C-11 | BUS_PWR | C-11 | BUS_PWR | ||
Pin-12 | B-4 | BUS_SWITCH | C-12 | BUS_SWITCH | C-12 | BUS_SWITCH |
Nota sulla messa a terra del dispositivo
Ring Intercom (2024) può avere fino a tre fili di messa a terra separati per l'audio, lo sblocco e il citofono, mentre Ring Intercom (2022) dispone di una messa a terra condivisa per tutte queste funzioni. Sebbene alcuni citofoni analogici utilizzino messe a terra separate (ad es. Urmet 1130/12), in altri il dispositivo potrebbe cortocircuitarle internamente (ad es. Urmet CS 1131-002G). Per Ring Intercom (2024), la messa a terra principale del dispositivo è sul pin 4 (C-4). Per Ring Intercom (2022), viene generalmente utilizzato il pin 1 (A-1 o C-1) come messa a terra. Per impostazione predefinita, su Ring Intercom (2024) le messe a terra sono cortocircuitate insieme e deve essere utilizzato C-4. Tuttavia, nei sistemi che richiedono messe a terra separate, le istruzioni di configurazione possono specificare anche l'uso di C-1 e/o C-7.
Esempio di cablaggio di Ring Intercom (2024) per i sistemi analogici Urmet
Per illustrare ulteriormente i cambiamenti del cablaggio di Ring Intercom (2024), ecco alcuni esempi del nuovo schema di collegamento per i sistemi analogici Urmet:
Installazione a 2 fili
Cavo Ring Intercom | C-1 | C-2 | C-3 | C-4 | C-5 | C-6 | C-7 |
Etichetta del terminale Urmet | 2 | 1 | 1 |
Installazione a 5 fili
Cavo Ring Intercom | C-1 | C-2 | C-3 | C-4 | C-5 | C-6 | C-7 |
Etichetta del terminale Urmet | 1 | 2 | 6 | 9 | CA |
Nota: la maggior parte dei sistemi Urmet utilizza messe a terra condivise, quindi viene utilizzata solo la messa a terra principale (C-4). Ring Intercom (2022) utilizza A-1 per la messa a terra, mentre Ring Intercom (2024) utilizza C-4.
Cavo Ring Intercom | C-1 | C-2 | C-3 | C-4 | C-5 | C-6 | C-7 |
Etichetta del terminale Urmet | 10 | 1 | 2 | 6 | 9 | 7* | 11 |
*Urmet 1130 ha CA come terminale Ring.
Per assistenza con configurazioni non standard
Se le istruzioni fornite in questo articolo e/o nell'app Ring non sono idonee per la configurazione specifica del tuo citofono, ti invitiamo a contattare l'assistenza Ring Intercom per ulteriori procedure di risoluzione dei problemi e di configurazione.